▶️ Siamo nell’atrio di una casa dell’Insula 10 della Regio IX in corso di scavo, a cui è annesso un panificio, già esplorato in parte tra il 1888 ed il 1891. ▶️ L’ambiente è stato da poco liberato dal materiale di scavi ottocenteschi, rivelando un dipinto murale in notevoli condizioni di conservazione: su un vassoio …

Un team di archeologi ha dissotterrato in Kenya alcuni dei più antichi utensili in pietra mai utilizzati dagli esseri umani, risalenti a circa 2,9 milioni di anni fa. In prossimità del Lago Vittoria sono emersi strumenti litici vecchi tre milioni di anni, usati per macellare grandi animali e pestare radici. L’artefice di questo kit paleolitico …

Nell’area di scavo della piramide a gradoni di Djoser, nella necropoli patrimonio Unesco di Saqqara – una trentina di chilometri a sud del Cairo – un team di archeologi guidato dal professor Zahi Hawass, ex ministro per le Antichità in Egitto, ha scoperto una mummia collocata all’interno di una tomba facente parte di una sepoltura …

Questo simpatico modo di dire rimanda a un aneddoto della storia europea dell’Alto medioevo, situato tra letteratura e leggenda, il cui uso ricorre in alcune frasi proverbiali della lingua italiana per riferirsi a un tempo trascorso, non solo assai remoto ma “concluso”. ▶️ La protagonista della frase è quasi sicuramente Bertrada di Laon, meglio nota …

  ▶️ Marco Gavio Apicio e’ vissuto nel I secolo d.C. ed e’ considerato uno dei primi cuochi della storia del mondo occidentale. Si pensa sia stato il cuoco ufficiale e personale dell’imperatore Tiberio.   ▶️ Passò alla storia per le sue stravaganze culinarie: manicaretti a base di talloni di cammello, intingoli di creste tagliate …

Brasile, 1928. ▶️ Henry Ford costruisce una cittadina nella foresta amazzonica, Fordlândia, al fine di coltivare la gomma necessaria alla produzione di automobili. ▶️ L’intento dell’imprenditore statunitense era quello di evitare la dipendenza dalla gomma britannica. ▶️ Ai lavoratori del luogo veniva fornito da mangiare cibo a loro sconosciuto (es. hamburger) e alloggio in case …

▶️ In una sorgente a San Casciano dei Bagni (Toscana) è stato ritrovato quello che gli esperti considerano il più grande tesoro etrusco della storia: statue in bronzo, oggetti votivi e 50mila monete. ▶️ Ancora più sorprendenti sono le iscrizioni in latino ed etrusco, che parlano di un contesto di convivenza tra le due culture …

Gli archeologi hanno scoperto un raro pezzo di storia dell’era romana nell’antica città di Mastaura, nella Turchia occidentale: un’arena dei gladiatori quasi perfettamente conservata che poteva ospitare fino a 20.000 spettatori. L’anfiteatro risale al 200 d.C. circa, durante il regno della dinastia dei Severi, periodo in cui questa regione era in rapida espansione e accresceva …

Tra il 2003 e il 2005 a Napoli, in Piazza Municipio, in seguito a lavori di scavo per la metropolitana, vennero ritrovate sette navi di epoca romana datate tra il I ed il III secolo d.c., parte delle antiche strutture portuali e rinvenuti migliaia di reperti strettamente collegati all’attività commerciale. Le navi erano destinate al …

In inglese il tacchino si chiama turkey, come la Turchia. Ma il tacchino proviene dal Nord America. Ciò è dovuto ad un mix caotico di geografia e zoologia. I retroscena geografici e zoologici che si nascondono in questo animale sono spesso poco conosciuti. Tutto nasce nella Costantinopoli di cinquecento anni fa: i turchi erano i …