Personaggi
IL MONACO IRLANDESE che scoprì l’America prima di Colombo
Un antico manoscritto, la Navigatio Sancti Brendani Abbatis, più comunemente noto come “Navigatio”, narra l’avventura di un monaco irlandese vissuto nel 500 d.C. che fece, insieme ad alcuni confratelli, un lungo viaggio a bordo di una imbarcazione di cuoio (pelli di bue). Questo monaco si chiamava Brendano e partì dall’Irlanda viaggiando nell’atlantico settentrionale, fino a …
Sargon
Il vero nome di questo personaggio mitico è Sharrukenu. Visse nella Mesopotamia centrale intorno al 2150 a.C. Si trattava del coppiere del re di Kish (città sumera) che si fece Ensi (signore) e divenne, dopo la vittoria sul sovrano di Uruk Lugalzagesi, sovrano dell’intera Mesopotamia: Signore dei quattro regni . Circa la sua origine aleggia …
Hammurabi
Hammurabi, in accadico Khammurabi, dall’amorreo Ammurapi, cioè “Ammu guarisce” fu il sesto re di Babilonia della cosiddetta I dinastia babilonese. Viene ricordato per aver unificato la bassa Mesopotamia e soprattutto per aver promulgato una raccolta di leggi nota come Codice di Hammurabi, che rappresenta uno dei primi esempi di leggi scritte della storia. Il Codice …
La Regina Tomiri
Tomiri fu la regina dei Massageti, un popolo dell’Asia centrale, nel 6 secolo A.C. E’ passata alla storia per aver sconfitto e ucciso l’imperatore persiano Ciro il Grande (data incerta: 590 a.C./529 a.C.) che aveva invaso il suo paese. Da poco diventata vedova, ricevette una proposta di matrimonio da parte del re persiano. Ella, consapevole che egli non …
Il conte Vlad
il 26 novembre, 1476 – Vlad III, altrimenti noto come Vlad l’Impalatore, divenne il sovrano della Valacchia per la terza volta. Vlad III è il principe del XV secolo sul quale Bram Stoker basa il suo romanzo gotico di 1897 ‘Dracula‘. Vlad nacque tra il 1428 e il 1431, probabilmente in Sighişaora, Transilvania. Il suo …