Articoli in

Marco Polo


In Iran Marco Polo è un modo di dire. In farsi, la lingua locale, marcopolò, tutto attaccato con accento sulla vocale finale, indica ancora oggi qualcuno che viaggia molto, e che dunque è ora che torni a casa. Il viaggiatore veneziano rimase complessivamente più di 24 anni, dal 1271 al 1295. Il libro raccoglie tutte …

A scoprire la Cina, tra i primi occidentali, fu un mercante ebreo anconetano, e non Marco Polo. E lo fece anche con 4 anni di anticipo sul collega veneziano. Sembra un’eresia se detta e letta così, ma il caso (nonché il dubbio) è sorto circa venti anni fa quando venne alla luce un antico (si …