Articoli in

Nuove Scoperte


▶️ Un’emozionante scoperta è stata fatta nella regione egiziana di Saqqara, dove un team di archeologi ha trovato un antico papiro lungo 16 metri, un vero tesoro storico che non si vedeva da oltre un secolo. ▶️ Il papiro è stato nominato “Papiro Waziri” in onore di Mostafa Waziri, Segretario Generale del Consiglio Supremo delle …

▶️ Durante gli scavi a Nördlingen, nella regione di Donau-Ries, una squadra di archeologi dell’Ufficio di Stato bavarese per la protezione dei monumenti, ha scoperto una spada dell’età del bronzo particolarmente ben conservata, da “brillare quasi ancora”. ▶️ La data stimata dei reperti è la fine del XIV secolo a.C., nella media età del bronzo. …

▶️ Un team di paleontologi ha affermato di aver trovato il luogo di sepoltura più antico del mondo conosciuto in Sud Africa, contenente i resti di un lontano parente di esseri umani, dal cervello piccolo e ritenuto incapace di comportamenti complessi.   ▶️ I ricercatori, guidati dal paleoantropologo Lee Berger, hanno scoperto diversi esemplari di …

▶️ Siamo nell’atrio di una casa dell’Insula 10 della Regio IX in corso di scavo, a cui è annesso un panificio, già esplorato in parte tra il 1888 ed il 1891. ▶️ L’ambiente è stato da poco liberato dal materiale di scavi ottocenteschi, rivelando un dipinto murale in notevoli condizioni di conservazione: su un vassoio …

Un team di archeologi ha dissotterrato in Kenya alcuni dei più antichi utensili in pietra mai utilizzati dagli esseri umani, risalenti a circa 2,9 milioni di anni fa. In prossimità del Lago Vittoria sono emersi strumenti litici vecchi tre milioni di anni, usati per macellare grandi animali e pestare radici. L’artefice di questo kit paleolitico …

▶️ In una sorgente a San Casciano dei Bagni (Toscana) è stato ritrovato quello che gli esperti considerano il più grande tesoro etrusco della storia: statue in bronzo, oggetti votivi e 50mila monete. ▶️ Ancora più sorprendenti sono le iscrizioni in latino ed etrusco, che parlano di un contesto di convivenza tra le due culture …

Sono emerse nuove prove che attestano le complessità dell’evoluzione umana. Un nuovo ramo dell’albero genealogico degli ominidi è stato scoperto nella grotta di Callao, sulla più grande delle isole filippine, Luzon. il 10 aprile 2019 Florent Détroit, del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi, ha dato notizia su Nature di aver riportato alla luce …

Un esame medico dettagliato dei resti di una mummia egiziana ha portato a una scoperta sorprendente e senza precedenti. Nella necropoli di Dra’ Abu el-Naga’, sulla sponda occidentale del Nilo a Tebe, un team di ricercatori dell’Università del New Jersey negli Stati Uniti, dell’Università di Alcalá in Spagna e dell’Università americana del Cairo ha trovato …

Gli archeologi del MOLA (Museum of London Archaeology) hanno scoperto un mosaico incredibilmente ben conservato che un tempo decorava il pavimento di una sala da pranzo romana. Scoperto a due passi da The Shard, gli esperti hanno stabilito che questa sia la più grande area di mosaico romano trovata a Londra da oltre 50 anni. …

Conservata grazie alla sabbia del deserto salato, uno dei più inospitali della Terra, l’antica città di Shahr-i Sokhta sarebbe sorta intorno al 3200 a.C. nella provincia del Sistan-va-Baluchistan, nel Sud-Est dell’Iran. Ancora sconosciute le ragioni della sua scomparsa sotto le sabbie del deserto già nel 2.300 A.C. Sicuramente la colpa non fu di un vulcano come per …