Curiosità
PERCHÉ SI DICE “POMO DELLA DISCORDIA”
▶️ Si definisce “pomo della discordia” qualcosa che genera disaccordi e dispute. L’espressione deriva dal mito greco. ▶️ Si narra infatti che Eris, dea della discordia, furiosa per essere stata esclusa dal banchetto di nozze di Peleo e Teti incise, per vendicarsi, sulla mela d’oro presa nel giardino delle Esperidi la frase “Alla più bella” …
Chi erano i Ciarlatani?
▶️ Nel basso Medioevo era frequente, soprattutto in Centro Italia, imbattersi in venditori ambulanti che imbonivano gli spettatori sulle pubbliche piazze tentando di vender loro unguenti dalle presunte proprietà “miracolose”. ▶️ Le loro esibizioni avvenivano solitamente su piccoli palchi di legno portatili montati su due cavalletti, ragion per cui furono detti anche “saltimbanchi”. ▶️ …
L’inventore della Pizza Margherita
📣 Raffaele Esposito (a destra), inventore della pizza “Margherita”. ▶️ Era il 1889 quando il re Umberto I e la regina Margherita si trovavano a Napoli per trascorrere l’estate. La regina incuriosita dalla pizza che non aveva mai mangiato e di cui ne aveva sentito parlare la volle provare. Fu allora convocato a corte …
La storia degli strozzapreti
▶️ Si tratta di una pasta fresca che non prevede tra gli ingredienti le uova e quindi di difficile lavorazione. Sono lunghe striscioline arrotolate su loro stesse e annodate al centro. ▶️ Sono tipici della Romagna. Ma le ricette e le forme di strozzapreti sono differenti tra Regione e Regione: gli strangolapreti trentini e gli …
Ai tempi in cui Berta filava….
Questo simpatico modo di dire rimanda a un aneddoto della storia europea dell’Alto medioevo, situato tra letteratura e leggenda, il cui uso ricorre in alcune frasi proverbiali della lingua italiana per riferirsi a un tempo trascorso, non solo assai remoto ma “concluso”. ▶️ La protagonista della frase è quasi sicuramente Bertrada di Laon, meglio nota …
Il primo Cuoco Gourmet della storia
▶️ Marco Gavio Apicio e’ vissuto nel I secolo d.C. ed e’ considerato uno dei primi cuochi della storia del mondo occidentale. Si pensa sia stato il cuoco ufficiale e personale dell’imperatore Tiberio. ▶️ Passò alla storia per le sue stravaganze culinarie: manicaretti a base di talloni di cammello, intingoli di creste tagliate …
La città americana dentro la foresta brasiliana
Brasile, 1928. ▶️ Henry Ford costruisce una cittadina nella foresta amazzonica, Fordlândia, al fine di coltivare la gomma necessaria alla produzione di automobili. ▶️ L’intento dell’imprenditore statunitense era quello di evitare la dipendenza dalla gomma britannica. ▶️ Ai lavoratori del luogo veniva fornito da mangiare cibo a loro sconosciuto (es. hamburger) e alloggio in case …
Perchè il tacchino si chiama Turchia in inglese?
In inglese il tacchino si chiama turkey, come la Turchia. Ma il tacchino proviene dal Nord America. Ciò è dovuto ad un mix caotico di geografia e zoologia. I retroscena geografici e zoologici che si nascondono in questo animale sono spesso poco conosciuti. Tutto nasce nella Costantinopoli di cinquecento anni fa: i turchi erano i …
I grattacieli più antichi del mondo
A Shibam, nel cuore del Wadi Hadramaut, nello Yemen, si trovano i primi grattacieli della storia. Edifici altissimi fatti con il fango che spiccano nel bel mezzo del deserto. Questo complesso urbano è spesso definito la “Manhattan del deserto“, ed uno dei più antichi e migliori esempi di pianificazione urbana basata sul principio della costruzione …
Un telefono di 1.200 anni, incredibile invenzione dell’antica civiltà di chimu
Nelle rovine di Chan Chan, capitale dell’impero Chimù, in Perù, è stato trovato un sistema di Comunicazione realizzato 1.200-1.400 anni fa e conosciuto come il primo esempio di tecnologia telefonica dell’emisfero occidentale. Lo strumento è composto da due cime di zucca (ciascuna di 8,9 centimetri di lunghezza e rivestite di resina) che agiscono come trasmettitori …