Antiche mura romane scoperte ai piedi delle Alpi svizzere.


▶️ Le mura, che un tempo proteggevano un complesso edilizio romano, sono state rinvenute durante lo scavo di una cava di ghiaia a Cham, nel cantone, o stato, di Zugo, nella Svizzera centrale.
▶️ Finora gli archeologi hanno portato alla luce anche pezzi di un muro di gesso, chiodi di ferro, frammenti d’oro (forse provenienti da gioielli) e oggetti come ciotole, macine, stoviglie e brocche di ceramica.
Le anfore, che tipicamente contenevano liquidi come vino, olio d’oliva e salsa di pesce, sono la prova che i romani nella regione commerciavano con quelli del Mediterraneo
▶️ I ritrovamenti sono una sensazionale scoperta archeologica per la regione e potrebbero far luce sull’attività romana nella Svizzera centrale.
▶️ Le mura si estendono su un’area di almeno 500 metri quadrati. Ma non è chiaro come i romani utilizzassero il sito, compreso se si trattasse di una “villa con vista o di un tempio”, ha detto nella dichiarazione Christa Ebnöther, professoressa di archeologia delle province romane all’Università di Berna.
▶️ Gli archeologi hanno trovato anche diverse monete di rame e bronzo, tra cui un denario d’argento coniato da Giulio Cesare del I secolo a.C., che raffigura un elefante che calpesta una creatura che può essere un serpente o un drago.