Articoli in

Nuove Scoperte


Nella grotta di Bacho Kiro, in Bulgaria, è stato individuato un fossile di Homo Sapiens risalente a oltre 45.000 anni fa: è la più antica evidenza diretta della presenza della nostra specie in Europa. La nuova ricerca ha permesso di portare alla luce un gran numero di nuovi reperti, tra i quali un dente e cinque …

Un team di ricercatori guidato da Franck Leandri, capo curatore dell’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (Inrap), ha scoperto una necropoli romana ed etrusca tra cui un’eccezionale tomba etrusca del IV secolo a.C., ad Aléria, nel dipartimento francese della Corsica settentrionale. Scolpita nella solida base rocciosa, gli archeologi hanno recuperato un ammasso di vasi di ceramica che ricordavano …

In occasione dei lavori di restauro del complesso della Curia-Comizio, è riemerso un ambiente sotterraneo con all’interno una cassa in tufo di circa m 1,40 di lunghezza, associato ad un elemento circolare, probabilmente un altare. La cassa è stata scavata nel tufo del Campidoglio e dovrebbe risalire al VI sec. a.C. Spiega il direttore del …

Gli archeologi israeliani hanno scoperto, a circa due chilometri dall’antica Ashkelon, i resti ben conservati di una fabbrica romana di 2000 anni fa, costruita per produrre il Garum, la salsa di pesce che i romani portavano con sé in tutti i loro viaggi di conquista. Questa salsa era rara e costosa allo stesso tempo. Gli …

Sono passati quasi 100 anni dalla scoperta della sua tomba da parte dell’egittologo britannico Howard Carter. Tutankhamon continua tutt’oggi a mantenere alta l’attenzione dei Ricercatori non solo a causa dell’intatta collezione funeraria che lo circondava, rinvenuta nella sua tomba nonostante la sua morte precoce e il suo breve regno, ma anche a causa del mistero …

Gli archeologi affermano di aver scoperto sotto il Lago di Costanza un monumento neolitico costruito 5.500 anni fa. I media locali riportano che la cosiddetta “Stonehenge svizzera” si trova a 40 metri sul fondo del lago di Costanza, ai confini tra Svizzera, Germania e Austria, con pietre di dimensioni fino a circa 2,5 metri di …

la scoperta di questi giorni potrebbe essere una delle più importanti degli ultimi anni. A Luxor, il luogo in cui un tempo sorgeva l’antica Tebe, sono stati rinvenuti 20 sarcofagi di legno sigillati, in buone condizioni. Sono esattamente così come li hanno lasciati gli egizi, tanti secoli fa. Le bare sono state ritrovate nel sito …

Il Ministero delle antichità egiziano ha annunciato che gli archeologi hanno scoperto un’antica “area industriale” un tempo utilizzata per produrre oggetti decorativi, mobili e ceramiche per le tombe reali. Composto da 30 officine e un grande forno per la cottura della ceramica, il sito è stato scoperto nella Valle delle scimmie di Luxor. “Ogni laboratorio …

L’abbassamento del livello di un lago artificiale, nella provincia di Caceres, in Spagna, ha fatto emergere i resti di un importante monumento megalitico, risalente a 4000-5000 anni fa: il Dolmen di Guadalperal. Gli abitanti di Peraleda de la Mata (Cáceres) avevano sentito parlare di una serie di pietre antiche a pochi chilometri da casa loro. …

Gli archeologi hanno scoperto una volta nascosta, piena di terra e ornata da dipinti vivaci (un centauro, una sfinge e una pantera) tra le rovine del palazzo tentacolare dell’imperatore romano Nerone, nascosto sotto le colline vicino all’antico Colosseo di Roma. Secondo una dichiarazione dei Responsabili del Parco archeologico del Colosseo, che comprende le rovine del palazzo, …