la scoperta di questi giorni potrebbe essere una delle più importanti degli ultimi anni. A Luxor, il luogo in cui un tempo sorgeva l’antica Tebe, sono stati rinvenuti 20 sarcofagi di legno sigillati, in buone condizioni. Sono esattamente così come li hanno lasciati gli egizi, tanti secoli fa.
Le bare sono state ritrovate nel sito archeologico conosciuto con il nome di Valle dei Re, a circa 3 km dalle sponde del fiume Nilo e a 500 km dal Cairo, vicino Luxor. Questa zona, per oltre 500 anni, è stata utilizzata come luogo di sepoltura e per questo motivo, nel corso dei secoli, sono state fatte importanti scoperte.
Vi sorgono infatti tantissime tombe, alcune perfettamente conservate, altre meno.
I 20 sarcofagi, dipinti in colori vivaci, erano sepolti nella necropoli di Asasif, a pochi passi dal Tempio del faraone Hatshepsut, sulla riva occidentale del Nilo.
Secondo le prime informazioni rilasciate dagli esperti, le bare potrebbero risalire ad un periodo compreso tra il XX e il IV secolo a.C., conosciuto come Terzo periodo intermedio. La sepoltura in sarcofagi di questo tipo era infatti particolarmente diffusa in questo determinato momento storico.
Il 20 Ottobre 2019 il Ministero delle Antichità egiziano saprà fornire ulteriori dettagli.